CRESCERE INSIEME: Storie di Formazione e Collaborazione
Ogni mese raccontiamo la storia di un'azienda formatrice che ha scelto di investire nelle nuove generazioni, offrendo loro un contesto formativo di valore.
In Sandro Sormani SA, la formazione dei giovani non è solo una tradizione, ma una scelta strategica per il futuro. Con radici solide nel territorio e valori profondi, l’azienda investe nella crescita delle nuove generazioni, trasmettendo competenze tecniche, cura del dettaglio e una mentalità orientata all’innovazione. Ne parliamo con Mattia e Reto Sormani, della direzione della Sandro Sormani SA di Caslano.
Cosa significa per voi partecipare alla formazione dei giovani professionisti e quali valori vi guidano in questo percorso?
Partecipare alla formazione dei giovani significa dare continuità a una storia aziendale costruita su valori solidi e radicati. Crediamo fermamente nell’importanza di investire in persone competenti e motivate, affinché possano offrire ai nostri clienti soluzioni di qualità e competenze di alto livello. Scommettiamo con determinazione sui giovani, perché siamo convinti che rappresentino la chiave per un futuro solido e di valore per la nostra azienda. I valori che ci guidano in questo percorso sono il cuore della nostra identità. È con questi principi che ci impegniamo a formare professionisti in grado di incarnare e trasmettere al meglio la nostra visione e il nostro impegno.
Come interpretate il vostro ruolo, come azienda, nella preparazione delle nuove generazioni per il mondo del lavoro?
Il nostro ruolo va oltre il semplice trasferimento di competenze tecniche: puntiamo a sviluppare una mentalità orientata alla qualità e alla cura del dettaglio. Ci impegniamo a far crescere giovani che possano diventare punti di riferimento nel settore, in grado di rispondere con professionalità e attenzione ai bisogni dei clienti e di contribuire alla sostenibilità e innovazione nel campo dell’edilizia, ancor di più nel settore della pittura.
In che modo vedete la formazione degli apprendisti come un investimento per il futuro dell’azienda e del settore?
La formazione degli apprendisti è il pilastro fondamentale della nostra strategia di sviluppo del personale, un investimento nel nostro futuro e in quello dell’intero settore. Come azienda con profonde radici nel territorio, siamo consapevoli che il successo di domani dipende dalla qualità della formazione che offriamo oggi ai giovani. Investire in una formazione completa significa non solo trasmettere competenze tecniche, ma anche sviluppare un approccio orientato alla crescita continua, permettendo ai futuri professionisti di evolversi costantemente e contribuire così allo sviluppo dell’azienda e dell’intero settore.
Quali benefici avete riscontrato nella collaborazione con Fill-Up e come questa supporta il vostro impegno formativo?
La collaborazione con Fill-Up ci offre accesso a risorse formative professionali, elevando la qualità e l’efficacia dell’apprendistato in Sandro Sormani. Questo supporto ci consente di proporre una formazione allineata alle esigenze della nuova generazione, combinando competenze tecniche e trasversali, sempre più cruciali in un mercato del lavoro dinamico ed esigente. Inoltre, ci permette di ottimizzare l'impiego delle nostre risorse interne, liberandole per altre attività operative.
Quale consiglio dareste alle aziende che stanno considerando di rivedere la formazione degli apprendisti?
Consigliamo di considerare questo intervento o collaborazione come un investimento strategico a lungo termine, piuttosto che un semplice costo. Creare e sviluppare una cultura formativa basata su valori solidi permette agli apprendisti di assimilarli e rappresentarli con orgoglio. Inoltre, è fondamentale investire in una struttura capace di rispondere alle caratteristiche della Generazione Z, offrendo obiettivi chiari e il giusto supporto. In questo modo, i giovani potranno costruire un futuro solido comprendendo al contempo le dinamiche e le esigenze del mondo del lavoro, favorendo così una comunicazione più efficace e costruttiva.