Skip to content
Copia di foto interviste SwissSkills-1

Quando un giovane cresce,
cresciamo tutti

6 campagne, un solo messaggio condiviso.
Perché ogni passo di un giovane è una responsabilità collettiva.

Ogni giovane in formazione vive un percorso unico, fatto di scoperte, domande, errori e piccoli successi.
Ma nessuno cresce da solo.

Intorno a ogni apprendista c’è chi insegna, chi guida, chi osserva, chi sostiene, chi sceglie di investire sul suo futuro.

Per questo Fill-Up ha ideato sei campagne che parlano a chi ogni giorno ha un ruolo nella crescita di un giovane:
i ragazzi stessi, i formatori, i team aziendali, i genitori e i dirigenti.

Ogni campagna è un invito a riflettere, un gesto di consapevolezza, una voce in più in un dialogo che riguarda tutti.

Perché formare non è solo trasmettere competenze.
È contribuire a costruire il futuro di tutti.

E perché davvero… quando un giovane cresce, cresciamo tutti.

Copertina campagna-1
Copertina campagna-2
Copertina campagna-3
Default image alt text
Default image alt text
Conta su di te

Per I GIOVANI: fiducia personale

A volte ti chiedono di sapere già chi vuoi essere, cosa vuoi fare, come stare al mondo. Ma nessuno ti insegna la cosa più importante: credere in te. Anche quando sei l’unico a farlo.

“Conta su di te” è una campagna che parla a chi sta iniziando il proprio percorso. A chi ha bisogno di un primo passo, di uno sguardo diverso, di fiducia anche nei propri dubbi.

Perché non serve avere tutte le risposte.
Serve solo iniziare a cercare le domande giuste.

#contasudite

 
Vedi oltre

Per I GIOVANI: pensiero critico e autonomia

Ti hanno detto cosa è giusto e cosa è sbagliato.
Ma non sempre ti hanno insegnato a guardare oltre quello che sembra ovvio.

“Vedi oltre” è una campagna che stimola il pensiero critico, il coraggio di farsi domande scomode,
e la libertà di scegliere la propria strada – anche quando è diversa da quella attesa.

Perché crescere non è eseguire.
È vedere con occhi tuoi, e costruire qualcosa che ti somigli.

#vedioltre

 
Sei tu la differenza

Per I FORMATORI: valorizzazione del loro ruolo

Un apprendista non ricorderà solo ciò che gli hai insegnato.
Ma come lo hai fatto sentire mentre imparava.

“Sei tu la differenza” è una campagna dedicata a chi forma con presenza, con esempio, con pazienza.
A chi sa che ogni gesto, anche il più semplice, può diventare seme di fiducia.

Perché formare non è solo trasmettere competenze.
È lasciare un’impronta che resta.

#seituladifferenza

 
Segui le campagne direttamente sui nostri canali social.
Ogni settimana, un nuovo messaggio per chi crede che crescere insieme sia possibile.
Copertina campagna-4
Copertina campagna-May-05-2025-11-34-50-5365-AM
copertina campagna-May-05-2025-11-36-07-5414-AM
Default image alt text
Default image alt text
Basta poco

Per I TEAM AZIENDALI: cultura della relazione

Non serve una grande strategia per far sentire visto un apprendista.
A volte basta un gesto, una parola, una domanda vera.

“Basta poco” è una campagna che invita a creare relazioni più umane sul posto di lavoro.
Perché i giovani crescono anche grazie all’ambiente che li circonda.

E spesso, non serve fare di più.
Serve solo esserci un po’ meglio.

#bastapoco

 
Sostienili, non sostituirti

Per GENITORI: accompagnamento consapevole

Ogni genitore vuole il meglio per il proprio figlio. Ma il meglio, a volte, è lasciarlo provare, cadere, scegliere.

“Sostienili, non sostituirti” è una campagna che parla di fiducia, di rispetto, di presenza autentica.
Perché i giovani non hanno bisogno di qualcuno che viva al posto loro. Hanno bisogno di qualcuno che ci sia, anche nei momenti più incerti.

Perché il sostegno più grande è credere che ce la possano fare.

#sostienilinonsostituirti

 
Non chiederti se conviene formare

Per DIRIGENTI D'AZIENDA: visione strategica della formazione

Il vero rischio non è formare un giovane e vederlo andare via.
È non formarlo… e vederlo restare.

“Non chiederti se conviene formare” è una campagna per le aziende che vogliono essere parte attiva del cambiamento.
Che scelgono di costruire valore, cultura, futuro.

Perché formare non è un costo.
È il capitale umano su cui si fonda tutto il resto.

#nonchiedertiseconvieneformare

 

Sii parte di questo cambiamento.

Ogni gesto, ogni scelta, ogni parola può accendere una possibilità.