Skip to content
Rectangle 25 (2)

Prepariamo i talenti di domani

Valorizziamo il presente, Potenziamo il futuro

Un ponte verso un futuro di successo

In Fill-Up, crediamo che il futuro risieda nelle mani dei giovani, portatori di innovazione, energia e nuove prospettive nel mondo del lavoro. Riteniamo che l'apprendistato sia un percorso di qualità essenziale per formare professionisti competenti, pronti a cogliere le sfide e le opportunità del domani.

La nostra missione è creare un ponte efficace tra le aspirazioni dei giovani e le esigenze del dinamico mondo del lavoro. Offriamo supporto su misura sia ai giovani che alle aziende formatrici, valorizzando le competenze e il potenziale di ogni individuo.

Ci impegniamo attivamente a sostenere le aziende formatrici, fornendo loro un sostegno professionale alla formazione e un accesso privilegiato a giovani apprendisti motivati e pronti ad affrontare le sfide. Inoltre, offriamo alle aziende l'opportunità di integrare una struttura formativa interna professionale, rafforzando così il loro impegno verso un apprendistato di qualità e la crescita del capitale umano.

Fill-up-il-nostro-impegno

Il nostro impegno

Ci impegniamo a sviluppare nelle Aziende formatrici un contesto d'apprendimento stimolante e di qualità, che favorisca lo sviluppo delle competenze professionali e personali dei giovani. Allo stesso tempo guidiamo ogni giovane nel percorso di scoperta e sviluppo dei propri talenti, potenziando i loro punti di forza per assicurare il raggiungimento del successo formativo. La nostra missione è quella di trasformare l'Apprendistato in un percorso di crescita integrato, che valorizza le competenze professionali e personali dei giovani talenti, contribuendo così a creare un circolo virtuoso di crescita, innovazione e progresso per tutte le parti coinvolte.

La nostra storia

Fill-Up nasce dalla passione e dalla visione di Sara Rossini-Monighetti, professionista con oltre trent'anni di esperienza nella formazione professionale in Svizzera. Nel corso della sua carriera, Sara ha ricoperto ruoli chiave presso la Divisione della formazione professionale e ha collaborato con SwissSkills, sviluppando una profonda comprensione delle sfide e delle opportunità legate all'apprendistato.

Con una rete consolidata di contatti in Ticino e in tutta la Svizzera, Sara ha identificato la necessità di un approccio innovativo per affrontare le sfide specifiche della Generazione Z. Questo l'ha portata a fondare Fill-Up, la prima azienda in Svizzera a offrire servizi di coaching per l'apprendistato, con l'obiettivo di trasformare giovani talenti in professionisti consapevoli e responsabili.

Il metodo Fill-Up si distingue per l'attenzione dedicata allo sviluppo di competenze trasversali e alla crescita personale degli apprendisti, riconoscendo che il successo professionale va oltre le sole abilità tecniche. Questo approccio integrato mira a colmare il divario tra le aspirazioni dei giovani e le esigenze del mercato del lavoro, promuovendo una cultura di apprendimento continuo e adattabilità.

Oggi, Fill-Up è riconosciuta come un punto di riferimento nel panorama della formazione professionale, offrendo supporto sia ai giovani che alle aziende formatrici. Attraverso programmi di coaching personalizzati, l'azienda si impegna a valorizzare il potenziale di ogni individuo, contribuendo alla creazione di una forza lavoro competente e resiliente, pronta ad affrontare le sfide del futuro.

Sara-Rossini-cv

Sei pronto a iniziare il tuo percorso di successo con Fill-Up?