
Non perdere tempo.
E' la cosa più preziosa per cambiare.
E' un apprendista e non è più motivato? Sta per abbandonare la nave? Ha un conflitto sul posto di lavoro? In realtà è un buon punto di partenza. Senza se e senza ma.
Bisogna conoscere bene le regole del gioco. Cosa scrivere, cosa dire, cosa fare, come contattare. E le regole cambiano nel tempo. Ti sveliamo come fare. Esattamente.
Terminare l'apprendistato è sempre più difficile? Motivazione? Disciplina? Talento? Fortuna con il datore di lavoro? Fiducia? Genitori sbagliati? Non importa.
Alleniamo in ogni circostanza al successo professionale.
La mancanza di sicurezza destabilizza i giovani. Alle prime difficoltà crollano perché non hanno sviluppato una personalità sufficientemente solida per affrontare le problematiche. Si è sempre puntato sulle debolezze, accentuandole, e meno sui punti di forza rendendo i giovani deboli e poco sicuri di sé. L’accelerazione avuta negli ultimi anni ha messo a dura prova le aziende.
Ecco i 3 punti fondamentali per un cambiamento efficace.
Entrare in empatia e comprendere le motivazioni che originano il comportamento e le emozioni.
Accompagnare l’apprendista con la giusta autorevolezza. Si genera la sicurezza necessaria per una crescita autoresponsabile.
Allenarsi allo studio per esercitare la mente. Gli esercizi intesi non solo quelli relativi al contenuto ma anche quelli legati all'attidudine: priorità, gestione del tempo, pianificazione.
Autonomi, indipendenti e cauti. Orientati al raggiungimento degli obiettivi (performance)
Guidati da un senso di scetticismo, fanno fatica a concedere ai giovani l’opportunità di mettersi in gioco e di sperimentare.
Facciamo da ponte tra X e Z.
Apriamo le porte delle aziende facendo da garante per il giovane, spronando l’azienda ad andare oltre al primo impatto (pagella).
Alleniamo l'apprendista al mondo del lavoro. Individuiamo l’approccio giusto per dare motivazione e sviluppare il suo potenziale.
Pragmatici, coinvolti e sensibili al tema inclusione e diversità. Orientati al miglioramento.
Hanno voglia di sperimentare e optano per la velocità rispetto alla precisione. Fanno fatica a trovare motivazione in attività che non hanno un’applicazione immediata.
E' la cosa più preziosa per cambiare.